Quali sono le tue principali responsabilità nel tuo ruolo attuale?
Come Direttrice di Progetti, mi assicuro che il progetto soddisfi sempre le aspettative del cliente e abbia successo, ovvero che raggiunga gli obiettivi specifici che ci siamo prefissati: tempistiche, budget, impatto, risultati, ecc. Accompagno i nostri clienti e gli artisti con cui collaboriamo in tutte le fasi del progetto, dalla negoziazione dei contratti fino alla consegna finale. Mi piacciono molto i progetti chiavi in mano!
In che modo la tua esperienza professionale ti ha preparato per il tuo ruolo attuale e qual è stata la tua sfida più grande?
Il mio percorso è stato piuttosto particolare, perché sono arrivata nel mondo dell’arte quasi per caso. Ho studiato Giurisprudenza, Amministrazione e Direzione Aziendale e successivamente Scienze Politiche. Ho frequentato il Master dell’ICEX, tra gli altri, ho lavorato presso l’Ambasciata di Spagna a Lisbona e alla fine ho fondato una società di consulenza specializzata nel mercato cinese.
Cosa ti ispira e ti tiene informata in una carriera in costante evoluzione? Quali piattaforme utilizzi perrestare argiornata?
Ho sempre amato leggere e studiare, quindi ho sempre qualcosa di nuovo tra le mani. Inoltre, insegno in diverse università e scuole di business, il che mi obbliga a rimanere aggiornata—i miei studenti mi aiutano molto in questo senso! Cerco anche di partecipare a tutte le fiere e mostre d’arte possibili e incontro regolarmente altri professionisti del settore per confrontarmi. Ah, e ovviamente Instagram e LinkedIn, dove seguo il percorso di molti artisti e colleghi del settore.
Quali competenze pensi abbiano contribuito al successo che hai oggi nella tua carriera?
Credo che per me sia stato fondamentale provenire da settori più professionalizzati, perché ho potuto applicare competenze “diverse” a un contesto molto particolare come quello culturale. Penso di portare un po’ di ordine e gestione in un mondo ricco di talento creativo. Detto ciò, la mia più grande abilità è qualcosa alla portata di tutti: lavoro tantissimo!
Quale consiglio daresti a qualcuno che sta iniziando la sua carriera?
Ai miei studenti dico sempre: formazione, networking e perseveranza. L’industria è ancora poco professionalizzata, quindi credo che una buona formazione sia fondamentale. Inoltre, nel mondo dell’arte devi collaborare con molte persone per andare lontano, quindi è essenziale costruire e curare la tua rete di contatti. Infine, come in ogni campo, solo chi persevera arriva fino in fondo. Ma un grande incoraggiamento a tutti, perché è uno dei lavori più belli che conosca!