In prima persona: Ignacio Rubio

¿Vuoi conoscere Ignacio Rubio Zaballos-Bustingorri?

CATEGORÍA:
Fecha:21 de Aprile de 2025
Portrait of Ignacio Rubio, Associate Director at DURÁN, a leading Spanish auction house
Ignacio Rubio è vice direttore di DURÁN, una casa d’aste spagnola. In precedenza ha svolto tirocini in diverse istituzioni e aziende sia in Spagna che nel Regno Unito, il che gli ha fornito una conoscenza approfondita del mercato dell’arte globale.

Quali sono le tue principali responsabilità nel ruolo attuale?

Nel mio ruolo attuale (direttore aggiunto presso DURÁN), supervisiono i processi prima e dopo l’asta: dalla presa in consegna delle opere alla catalogazione, alla promozione e alla vendita. Oltre al mio compito principale, che è quello di effettuare valutazioni di arte contemporanea e pittura, offro consulenza a venditori e nuovi collezionisti d’arte.

Qual è stato il tuo percorso professionale per arrivare dove sei oggi e quali sono state le maggiori sfide affrontate?

Ho iniziato con tirocini in varie istituzioni e aziende come il dipartimento mostre della Fundación Juan March, il Museo Reina Sofía, la Collezione Peggy Guggenheim  a Venezia e il dipartimento di arte contemporanea di Sotheby’s a Londra. Con questa prospettiva internazionale, ho deciso di tornare in Spagna per lavorare a Durán Subastas, dove il contatto con le opere e i collezionisti è molto più diretto.
Per me, la sfida più grande è quella attuale: raccogliere il testimone della casa d’aste più antica di Spagna e contribuire alla sua crescita artistica e tecnologica nei prossimi anni.

Come ti mantieni ispirato e aggiornato in un settore in continua evoluzione? Quali piattaforme utilizzi per informarti?

Leggo regolarmente editoriali su Artsy, Artnet o OLOS, oltre alla stampa specializzata spagnola sul mercato dell’arte e alle informazioni presenti su piattaforme come TikTok o LinkedIn.
Tuttavia, il contatto diretto con collezionisti e colleghi del settore resta il modo migliore per individuare tendenze e richieste del mercato.

Quali competenze o qualità ritieni fondamentali per il tuo successo nel settore culturale?

Intuizione, trasparenza e perseveranza.

Quale consiglio daresti a chi sta iniziando una carriera nel mondo culturale?

Il mio consiglio è investire in una formazione eccellente e lavorare molto duramente. Il resto viene con il tempo: conoscere persone, allenare l’occhio visitando musei, fiere ed esposizioni — e, naturalmente, partecipare alle feste!

 

Durán Arte y Subastas è nata nel 1969 come progetto pionieristico in Spagna per la conservazione dell’arte. In un contesto economico e culturale complesso, i fratelli Durán sono riusciti a promuovere il collezionismo e le aste, offrendo trasparenza e fiducia sia agli acquirenti che ai venditori. Ancora oggi, l’azienda continua a innovare e ad adattarsi alle nuove tecnologie, espandendosi a livello globale tramite il canale online. La digitalizzazione è stata fondamentale per avvicinare l’arte a un pubblico più ampio, posizionando Durán Arte y Subastas come punto di riferimento nel mercato digitale e portando avanti la sua missione di rendere l’arte accessibile a tutti.